Corso Online sul Counseling Psicologico
(Tutti gli approcci metodologici e teorici)
Titolo del corso
a cura di:
Dott. Alessio Penzo
Dott.ssa Loredana Scalini
Accademia Italiana di Counseling Psicologico (AICP)
International Society of Psychology (ISP)
Approccio multimetodologico e multiteorico
- Approcci strenght-based (basati sui punti di forza)
- Approccio Cognitivo-Comportamentale
- Approccio Psicodinamico
- Approccio Umanistico (centrato sul cliente)
- Approccio Sistemico-Relazionale
- Approccio Strategico
- Approccio Multiculturale e Femminista
- Counseling Vocazionale (orientamento professionale, scolastico, universitario)
- Counseling familiare e di coppia
- Interventi di gruppo
Il punto di forza del Counseling Psicologico risiede proprio nella sua flessibilità applicativa, nella sua varietà e ricchezza metodologica, nella sua efficacia scientificamente supportata, nella flessibilità temporale (interventi brevi o lunghi) e, non ultimo, nel vantaggio di utilizzare un linguaggio "transteorico" e scientifico utilizzabile da tutti gli psicologi e psicologhe, a prescindere dall'indirizzo teorico di riferimento; uno strumento estremamente versatile ed efficace che, una volta acquisito, amplia, potenzia e modifica profondamente la capacità d'intervento dello psicologo e della psicologa, sia nei vari ambiti clinici (studio privato, istituzione, psicologia delle cure primarie) che negli ambiti non clinici (scuola, lavoro, organizzazioni...).
Presentazione e obiettivi del corso
Questo Corso di Counseling Psicologico (multimetodologico) è stato realizzato su iniziativa della AICP (Accademia Italiana del Counseling Psicologico), divisione di psicologia istituita nel 2024 in seno alla International Society of Psychology (ISP), associazione no profit operante nel campo della Psicologia dal 2013 con progetti nazionali come quello per la diffusione dello Psicologo delle Cure Primarie (PNSP).
Il Corso è finalizzato a fornire le competenze teoriche e pratiche, secondo un' impostazione multimetodologica e multiteorica, per rispettare la natura stessa del Counseling Psicologico che si avvale di strumenti suoi propri e dei contributi teorici e metodologici di tutti i principali orientamenti teorico-applicativi.
Il Corso fornisce pertanto tutte le competenze necessarie ad operare in modo professionale in qualità di Psicologa o Psicologo Counselor nell'ambito di ciò che, internazionalmente, viene definito Counseling Psychology (Psicologia del Counseling o Psicologia Consulenziale) che, in Italia, viene definito Counseling Psicologico.
Il Counseling Psicologico (o Psicologia del Counseling) è l'area della Psicologia applicata e teorica da cui deriva la figura dello Psicologo Counselor o Psicologo del Counseling.
Caratteristiche del Corso
- Fornito da: Accademia Italiana di Counseling Psicologico e International Society of Psychology
- Categoria: Alta Formazione Professionale
- Docenti del Corso: Dott.ssa Loredana Scalini e Dott. Alessio Penzo
- Modalità di erogazione: E-Learning (FAD)
- Formato del Corso: Video-Lezioni e documenti
- Durata del Corso: 40 ore (200 ore con gli approfondimenti integrativi, non obbligatori)
- A chi è rivolto: Psicologi, studenti di psicologia
- Modalità d'accesso al corso: asincrona (tramite sito web)
- Test di Verifica Finale: Test di verifica Online (risposte a scelta multipla)
- Certificazione: rilasciata dall'Accademia Italiana di Counseling Psicologico (AICP) e dalla International Society of Psychology (ISP).
- Crediti ECM: valido per gli ECM da formazione individuale
- Iscrizione al Registro Nazionale Psicologi Esperti in Counseling: gratuita
- Costo del Corso: €650,00 (in promozione)
- Promozioni in corso: clicca qui
Certificato di Formazione AICP/ISP
A seguito del superamento del test di verifica online (domande con risposte a scelta multipla), l'Accademia Italiana di Counseling Psicologico (AICP) e la International Society of Psychology (ISP) rilascia il Certificato di Formazione Professionale in Counseling Psicologico riportante i seguenti dati:
- Intestazione e Logo della ISP (International Society of Psychology)
- Intestazione e Logo della AICP (Accademia Italiana del Counseling Psicologico)
- Titolo del corso di formazione
- Nome del/dei Docenti del Corso
- Nome del Partecipante al Corso
Argomenti trattati nel Corso
Fondamenti del Counseling Psicologico
- Definizioni, caratteristiche centrali e campi di applicazione centrali del Counseling Psicologico.
- Importanza del counseling nella psicologia moderna
- Similitudini e differenze con altri approcci psicologici
- Differenze tra counseling psicologico e psicoterapia
- Origini ed evoluzione storica del Counseling Psicologico
- Principi etici degli Psicologi del Counseling
Il counseling psicologico efficace: fattori centrali
- La relazione terapeutica
- Condizioni facilitanti la relazione terapeutica
- Atteggiamento dello psicologo
- Ottimismo realistico dello psicologo
- Autenticità e genuinità dello psicologo
- Empatia dello psicologo
- Transfert e controtransfert
- Stabilire l'alleanza di lavoro (working alliance)
- Patologia o punti di forza dell'individuo?
- Potenziare le risorse (punti di forza)
- L'importanza della motivazione
Il Counseling Psicologico come scienza
- Il counseling psicologico è una disciplina scientifica
- L'importanza della ricerca scientifica
- Cenni sui metodi di ricerca nella counseling psychology.
- Lo psicologo, scienziato nel proprio studio
- Ricerca teorica e sperimentale
- Un modello teorico integrato
Il Counseling Psicologico Vocazionale
- La Psicologia Vocazionale
- Il Counseling Psicologico nell'orientamento scolastico
- Il Counseling Psicologico dell'orientamento universitario
- Il Counseling Psicologico nell'orientamento professionale
- Il Counseling Psicologico nella selezione e gestione del personale
- Diversità e Giustizia Sociale
- La ricerca di settore
Approcci strenght-based: teorie e tecniche
- Il counseling psicologico incentrato sui punti di forza (strenght-based)
- Principi e tecniche delle teorie strenght-based
- Patologia e punti di forza dell'individuo
- Valutazione dei punti di forza
- Potenziamento delle risorse: tecniche d'intervento
- Supporto e potenziamento motivazionale
- Le teorie basate sui punti di forza (strenght-based)
- Principi e tecniche delle teorie strenght-based
- Il lavoro sulle risorse dell'individuo (punti di forza)
- Tecniche d'intervento basate sul potenziamento delle risorse
- Sostegno e potenziamento motivazionale
I vari approcci nel Counseling Psicologico
- L'Approccio Psicoanalitico
- L'Approccio Cognitivo-Comportamentale
- L'Approccio Umanistico-Esperienziale
- L'Approccio Femminista Multiculturale
- L'Approccio Sistemico-Relazionale
- L'Approccio strategico
- Consulenza Vocazionale e della Carriera
- Terapia di Gruppo
- Terapia di Coppia e Familiare
Attività dello Psicologo
- Cos'è la Psicodiagnosi
- Cos'è il Sostegno psicologico
- Cos'è la Riabilitazione
- Cos'è l'Abilitazione
- Cos'è la Prevenzione
- Differenza tra Psicologo Counselor e Psicoterapeuta
- I pareri del CNOP
Il Counseling Psicologico Online
- Caratteristiche distintive del counseling online
- Qualità percepita e fattori di efficacia
- Relazione terapeutica online
- Contatto visivo e distanza psicologica
- Aspetti etici
- Riflessioni conclusive
Tecniche di marketing per lo Psicologo Counselor
- Introduzione al marketing per il professionista psicologo
- Le specificità del marketing nel counseling psicologico
- Il contesto normativo e deontologico
- Costruire l'identità professionale e il personal branding
- Il cliente ideale (target): analisi e definizione
- Il messaggio giusto: comunicare valore e fiducia
- Strumenti e canali di marketing
- Sito web professionale
- Blog e content marketing
- Social media
- Video e podcast
- Eventi online e in presenza
- Il marketing relazionale e la fidelizzazione
- L'importanza delle recensioni e del passaparola
- Il marketing educativo
- Collaborazioni, networking e referral
- Gestione etica della promozione
- Misurare i risultati: KPI e miglioramento continuo
- Esempi di strategie efficaci (con casi pratici)
- Conclusioni: costruire una presenza solida, coerente e rispettosa
Tutti i Corsi di Formazione Professionale Online ISP (FAD)
I Corsi sotto elencati sono tutti gestiti dalla ISP (International Society of Psychology) e/o dalla AICP (Accademia Italiana del Counseling Psicologico).
Per verificare la disponibilità dei Corsi ed eventuali promozioni attive, clicca sul seguente pulsante: