Counseling Psicologico e Psicologia delle Cure Primarie
Il counseling psicologico costituisce lo strumento d'intervento psicologico elettivo anche nel campo della psicologia delle cure primarie. La psicologia delle cure primarie è quel settore della psicologia che si occupa della ricerca, formazione e intervento psicologico nell'ambito delle cure primarie che, in Italia, corrisponde quasi del tutto alla collaborazione tra lo psicologo e il medico di medicina generale presso lo studio di quest'ultimo.
La International Society of Psychology (ISP), in seno alla quale nasce l'Accademia Italiana del Counseling Psicologico, si occupa dal 2013 della formazione professionale (gratuita) e della diffusione della figura dello Psicologo delle Cure Primarie in Italia con il progetto noto come "PNSP" (Progetto Nazionale per la Salute Psicologica), ancora attivo. Grazie a questo progetto numerosi psicologi in tutta Italia hanno potuto formarsi in quest'ambito specifico e collaborare con altrettanti medici di base volenterosi che credono nell'importanza delle cure psicologiche dei propri pazienti: una parte importante della medicina di oggi riconosce la necessita di un approccio alla persona di tipo multidisciplinare, che includa anche lo psicologo: è ragionevole non considerare gli aspetti psicologici in ambito medico?
Una battaglia culturale ingaggiata 12 anni che ha contribuito significativamente alla diffusione e alla formazione di numerosissimi psicologi e psicologhe delle cure primarie in tutta Italia, dedicando a tale disciplina il portale psicologicureprimarie.it.
Nell'ambito delle cure primarie lo psicologo che ha acquisito una solida formazione nel counseling psicologico può intervenire non solo nel suo ruolo di psicologo delle cure primarie, ma può garantire all'assistito un intervento psicologico, anche di cure secondarie, di tipo psicologico-consulenziale, solitamente breve (10-20 sedute o più) e, anche per questo, solitamente più facilmente accettato dai pazienti che afferiscono allo studio medico; l'economicità del trattamento favorisce l'accesso ai servizi di psicologia e la prospettiva di risolvere i problemi in tempi ragionevoli attira con più forza persone che altrimenti non si potrebbero neanche permettere economicamente tale tipo di supporto.
Le nozioni fornite da una buona formazione nella counseling psychology (counseling psicologico) infatti possono potenziare fortemente l'impatto dell'intervento dello psicologo delle cure primarie sul paziente e le problematiche che porta con se nello studio dello psicologo.
Per questo la ISP offre anche una formazione integrata nei due ambiti della psicologia delle cure primarie e del counseling psicologico.